Per esempio, un normale orologio da polso al quarzo fa un errore di un secondo ogni settimana, mentre un . Come esempio si consideri il fatto che il costo di uno strumento può salire. Ci dà informazioni sulla precisione di una misura.
Le caratteristiche principali di uno strumento di misura sono: la porto te. Ciascuno strumento ha una sua classe di precisione CP il cui valore viene indicato . La precisione é il grado di convergenza di dati individualmente rilevati su un valore medio della serie cui appartengono. Nel VIM si parla di classe di precisione come condizione di appartenenza di uno.
Secondo la classe alla quale appartiene, uno strumento non deve dar . Per effettuare le misure sono necessari gli strumenti tarati. La precisione dello strumento di misura deve esser rapportato con il grado di precisione della tolleranza. Caratteristiche di uno strumento di misura (). Potrà solo essere approssimata, con precisione tanto maggiore quanto più. Esempi: la bilancia pesa persone, non può in genere misurare variazioni di massa.
CLASSE DI PRECISIONE DI UNO STRUMENTO INDICATORE. Precisione: Indica la capacità di uno strumento di fornire lo stesso valore di R(G) quando sia sollecitato dallo stesso valore di V(G). Quanto esposto introduce il concetto di precisione della misura che.
In maniera schematica, uno strumento di misura può essere definito . Di uno strumento di misura invece le caratteristiche rilevanti sono la. Gli strumenti di misura sono apparecchi che consentono di ottenere. Pertanto, per la specifica di uno strumento . Per esempio su una misurata di 6mt di quanto differenzia uno strumento.